Consulente SEO Freelance

Un consulente SEO freelance ha l’obiettivo di far trovare un sito web nelle prime posizioni dei motori di ricerca come Google.

Quando lavora come freelance, in qualità di esperto SEO mette la sua esperienza a disposizione dei clienti privati (e-commerce, aziende, siti di professionisti e consulenti) e delle web agency che vogliono avvalersi dei suoi servizi.

Mi chiamo Pietro Soddu e ho lavorato su oltre 170 progetti e ho 15 anni di esperienza nel settore. Ho stretto collaborazioni con agenzie in Italia e all’estero e lavorato per importanti aziende, sviluppando traffico e costruendo una vera e propria clientela su progetti che vanno avanti da anni.

Il mio lavoro consiste nel portare traffico vivo e di qualità ai siti web, lavorando in ogni direzione per assicurare visibilità e qualità.

consulente seo freelance

Specialista SEO Freelance in Italia

In qualità di specialista SEO freelance esperto posso aiutarti ad aumentare le visite organiche da motore di ricerca Google, grazie a questi fattori:

  • Esperienza nella conoscenza del comportamento degli utenti, che permette di scegliere le parole chiave più efficaci, che portano al ritorno di investimento.
  • Capacità di anticipare l’esito di alcune operazioni di ottimizzazione SEO rispetto ad altre, per consolidare il raggiungimento dei risultati.
  • Interpretare i punti deboli del sito, analizzare e correggere gli errori di indicizzazione presenti.
  • Analizzare i dati statistici, le ricerche e in generale le metriche con le quali misurare il successo di un sito, non solo le posizioni raggiunte su Google.
  • Rendere il sito di qualità in modo che possa andare avanti nel tempo, anche dopo che la consulenza SEO è effettivamente esaurita.

Un esperto SEO per fare cosa:

Per il tuo sito web e in generale per la presenza del tuo sito su Google mi occupo di curare vari aspetti che riguardano la crescita complessiva del sito e l’aumento del traffico.

L’obiettivo finale non è tanto posizionarsi, ma fare in modo che le keyword posizionate ti portino vantaggi concreti sotto forma di aumento del traffico interessato a quello che fai o che proponi nel sito.

Che tu sia azienda, PMI, libero professionista, attività locale lo scopo è sempre lo stesso: avere un tangibile ritorno di investimento.

Analisi SEO del sito lato tecnico (Audit SEO)

Con l’analisi SEO tecnica del sito verifico lo stato dell’indicizzazione, la presenza di errori che possono impedire a Google di leggere correttamente il sito e presentarlo agli utenti.

La diagnostica si serve di strumenti del mestiere come: l’impiego degli operatori avanzati di Google, Google Search Console, Screaming Frog SEO Spider.

Ricerca delle parole chiave per il sito

In base ai suggerimenti del cliente, il consulente SEO freelance studia le parole chiave per le quali si desidera visibilità nelle prime posizioni di Google.

Per l’analisi e lo studio delle keyword non fa alcuna differenza il tipo di sito da posizionare: blog, sito vetrina aziendale, sito professionale o e-commerce.

Lo scopo di questa ricerca è quella di individuare le migliori opportunità per ottenere fin da subito risultati. Perciò si fa un’analisi approfondita usando sia gli operatori avanzati di Google, sia software e strumenti come Semrush, Google Search Console, Google Keyword Planner.

Analisi della concorrenza SEO

La concorrenza SEO è definibile come l’insieme dei competitor che stanno facendo SEO sulle stesse parole chiavi indicate dal cliente.

Grazie all’impiego di software avanzati e studiando le pagine dei risultati di Google è possibile:

  1. Individuare i principali concorrenti sul piano locale e/o nazionale.
  2. Calcolare il livello della concorrenza e quindi la difficoltà della parola chiave

In questo modo si sceglie una strategia che sappiamo portare risultati, migliorandola e potenziandola nel tempo.

Questa analisi è fondamentale e richiede intuito e preparazione.

Ottimizzazione completa del sito web

Una volta ottenute le parole chiave da posizionare e analizzata la concorrenza, si ottimizza tutto il sito in ogni sua componente, correggendo anche gli errori riscontrati durante la fase di Audit SEO.

Così facendo si forniscono a Google tutti gli elementi necessari per comprendere di cosa parla il sito, organizzando una struttura logica, che sia facile per l’utente, e per il motore di ricerca.

Le parole chiave vengono inserite nei fattori importanti, il sito viene velocizzato e reso posizionabile tramite gli accorgimenti tipici della professione di SEO specialist. Unendo alla competenza anni di esperienza.

Piano editoriale e contenuti web (SEO copywriting)

Un sito non si posiziona senza buoni contenuti, per questo motivo è bene prepararli sulla base di un piano editoriale che si ricava dalle analisi di cui sopra.

Il piano editoriale riguarda la creazione di testi e contenuti da pubblicare, in modo da attirare l’attenzione degli utenti nelle ricerche su Google.

I contenuti forniti da me come consulente SEO freelance, sono di elevata qualità, come dimostrano i risultati ottenuti.

I contenuti di valore dipendono dalla natura del sito. In un e-commerce, ad esempio, le schede prodotto devono essere altamente informative.

In un sito aziendale deve essere chiaro cosa fa l’azienda e che tipo di soluzioni propone e così via.

Link building di qualità ad ogni livello

La campagna SEO non può fare a meno del link building, sia a livello locale, sia a livello nazionale. I link in entrata sono un fattore rilevante del posizionamento, ma affinché funzioni deve essere affidabile e basato su solide fondamenta: cioè il sito di qualità.

Per questo motivo la campagna si inizia dopo essersi assicurati che il sito possieda dei contenuti di valore, che grazie anche alla spinta dei backlink possono salire in alto su Google.

Monitoraggio del ranking e dei risultati nel tempo

Il monitoraggio del posizionamento è attivo, nel senso che riguarda la riscrittura dei contenuti, quando questi si rivelino insufficienti o l’acquisizione di nuovi backlink.

È fondamentale in quanto Google si aggiorna molto spesso con aggiornamenti vitali degli algoritmi, che richiedono un’estrema attenzione.

Ma lavorando bene si può stare tranquilli.

Come scegliere un consulente SEO freelance esperto

Ti può capitare su Google e scrivere: “cerco consulente SEO”. È un buon punto di partenza? Come giudicare il miglior freelance SEO? Innanzitutto quando ha fatto il preventivo il consulente SEO freelance deve darti già qualche informazione circa lo stato del sito, se è ottimizzato, se ha link in entrata e se sono di qualità o meno, se risulta penalizzato e quali sono le parole chiavi di riferimento.

Il miglior freelancer SEO in astratto non esiste. Ma deve darti delle assicurazioni ed essere sincero nell’esposizione delle opportunità che hai di schizzare in vetta a Google. A parole tutto è facile, ma quando ti indica la strada da percorrere lo deve fare seguendo un principio di onestà intellettuale.

  1. il tuo sito ha determinati concorrenti
  2. questi siti possiedono le seguenti caratteristiche
  3. questi siti concorrenti hanno i seguenti contenuti
  4. questi contenuti sono supportati da questi link
  5. ecco quanto costa produrre contenuti e link simili ai siti in prima posizione.

Che interventi servono di preciso

Egli quindi deve dar conto degli interventi che dovrà apportare: ad esempio un sito potrebbe essere talmente antiquato da richiedere una revisione grafica. Oppure serviranno dei contenuti per potersi posizionare con le parole chiavi richieste dal cliente. In altri casi sarà necessario realizzare una campagna di acquisizione di link in entrata. Spesso le esigenze sono combinate, soprattutto quando il sito è completamente assente dal motore di ricerca.

Su richiesta può fornire un esempio del lavoro svolto: siti precedentemente posizionati, in modo che si possano richiedere delle referenze. Personalmente quando me li richiedono indico diversi siti con gradi differenti di difficoltà e di lavoro svolto, per far vedere come lavoro. La mia esperienza nel corso degli anni mi ha portato a lavorare a fianco a realtà di ogni tipo. Per ogni sito c’è una strategia valida, bisogna solo saperla individuare.

Dopo il primo contatto, se decidi di proseguire, ti chiederò qualcosa del tuo sito, di chi sono i potenziali clienti, di qual è il punto di forza del tuo servizio / prodotto, se hai già fatto lavori SEO in passato.

Ecco alcune domande consigliate da Google, che ti aiutano a scegliere bene un consulente SEO freelance.

consulente seo

Fammi pure queste domande se vuoi, sarò lieto di darti tutte le risposte.

In testa a livello nazionale con la keyword identificativa del business
Un progetto iniziato da zero che decolla giorno dopo giorno con strategia contenuti.
Da anni in testa a livello locale e non solo per la sua attività.