Google dice come usare le applicazioni AI

In questo mese Google ha annunciato il completamento degli aggiornamenti Helpful Content e Spam Link Update.

Di conseguenza si sono visti, soprattutto nei primi giorni, diversi movimenti nelle SERP (le pagine dei risultati di Google).

La novità più importante di Gennaio 2023 è sicuramente l’ascesa di CHATGPT, l’applicazione di intelligenza artificiale fornita da OpenAI; in tal senso Google ha chiarito che non per forza penalizza o squalifica in termini di ranking un contenuto generato dall’intelligenza artificiale, se questo è utile.

Ma è chiaro che per Google è suonato il campanello d’allarme, tanto che si dice che i due fondatori siano stati richiamati a Mountain View per sorvegliare al meglio la situazione.

Da parte mia ritengo che l’intelligenza artificiale prima o poi sostituirà l’umano nella creazione di contenuti utili e risposte efficaci e immediate. E Google usa già dei principi nelle sue risposte semantiche.

Io uso ChatGPT non tanto per scrivere contenuti, sono abbastanza produttivo in questo, quanto nel fornirmi un quadro più preciso e sintetico possibile di un argomento.

Infatti, un peccato veniale della scrittura SEO è quella di voler girare troppo intorno all’argomento, nella speranza di coglierlo nella sua essenza.

Con Helpful Content Google si auspica di fornire risultati e risposte molto precise, da contenuti che aiutano davvero. Ma la sfida è lanciata.

Sempre a gennaio 2023 si è avuta notizia di un clamoroso leak dell’algoritmo di Yandex, il motore di ricerca russo nel quale lavorano diversi ex Google.

Ebbene, sono stati scoperti almeno 2000 fattori tra positivi e negativi che aiutano il motore di ricerca a ordinare le pagine nell’indice.

In ambiente SEO è stato come scoprire una nuova miniera d’oro di informazioni, ma posto che Yandex non è Google, tanti di questi fattori confermano le supposizioni in ambito SEO.

E Google stesso, negli ultimi tempi, è stato abbastanza generoso in quanto a dichiarazioni circa il funzionamento dei fattori di posizionamento.

Nel prossimo update mensile parlerò della rivoluzione attuata da Bing, che ha incorporato ChatGPT di OpenAI nelle sue ricerche. E della risposta di Google chiamata Bard.

Pietro Soddu

Senior web marketing specialist

Aiuto PMI, professionisti, siti web e attività locali a trovare il loro posto nella rete, aumentando visite e ricavi.

Categorie Seo